Taleggio, porcini e pepe
- Ingredienti
- 1 sp Aglio
500 g Farina Manitoba
400 g Funghi Porcini
25 g Lievito Di Birra
200 g Mozzarella
qb Olio Di Oliva Extravergine
qb Pepe
1 mz Prezzemolo
qb Sale
240 g Taleggio
1 ci Zucchero
- Preparazione
-
Per la pasta:
500 g di farina O0O manitoba o mix di farine per pizza -
25 g di lievito di birra -
un cucchiaino di zucchero -
sale
Per la farcitura:
400 g di funghi porcini surgelati a fette -
200 g di mozzarella -
240 g di taleggio -
un mazzetto di prezzemolo -
olio extravergine d'oliva -
uno spicchio d'aglio -
sale, pepe
1) Preparate la pasta della pizza come indicato nella ricetta di pag. 49; lavorate energicamente gli ingredienti con le mani e formate una palla liscia ed elastica. Disponete la pasta in una grossa terrina, copritela con un telo umido e lasciatela lievitare per quasi 2 ore, finche raddoppiera il volume.
2) Scaldate un filo di olio in una padella con lo spicchio di aglio e fate rosolare i porcini a fettine, con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
3) Scaldate il forno a 250?. Dividete la pasta in 4 e stendetela nelle teglie, formando dei dischi. Tritate la mozzarella e distribuitela sulla pasta, unite il taleggio a fettine e i funghi; completate con un filo di olio e infornate per 15 minuti; pepate abbondantemente e guarnite con foglioline di prezzemolo.
Il vino giusto Il Valtellina Sassella con la sua fisionomia asciutta esalta la densita del taleggio e la fragranza dei porcini.
- Portata: Pane, Pizze E Derivati
- Tempo: 50 minuti
- Difficolta': Facile
- Calorie: 910
- Cottura: Forno Tradizionale