Barchette alla polpa di granchio

  • Ingredienti
  • 230 g Burro
    400 g Farina
    300 g Granchio Polpa
    1 n Limoni
    2 cu Maionese
    2 cu Olio Di Oliva Extravergine
    qb Pepe
    1 n Porri
    qb Sale
    1 ci Senape

  • Preparazione

  • 300 g di polpa di granchio in scatola
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    1 cucchiaino di senape
    2 cucchiai di maionese
    il succo di 1 limone
    400 g di farina
    230 g di burro
    1 porro
    sale
    pepe
    1) Setacciate la farina e fate ammorbidire 200 g di burro, quindi lavorate i 2 ingredienti assieme a 4 cucchiai di
    acqua fredda e del sale, impastando fino a raggiungere perfetta omogeneita. Fate riposare per 1/2 ora.
    2) Foderate con la pasta brisee 8 formine allungate (foto A) e imburrate col burro rimasto, rivestitene ognuna con un
    pezzo di foglio di alluminio e riempitela con fagioli secchi (questo trucco evitera che, in cottura, si formino bolle
    d'aria fra la base delle formine e la pasta). Fate cuocere in forno per 15 minuti, quindi eliminate i fagioli ed
    estraete le barchette dagli stampi.
    3) Tritate finemente il porro e fatelo appassire nell'olio extravergine per 10 minuti; nel frattempo scolate, strizzate
    e spezzettate la polpa di granchio e unitela al porro (foto B).
    4) Fate raffreddare, aggiungete il succo del limone, la senape, la maionese, sale e pepe (foto C) e amalgamate tutto
    per qualche minuto mescolando con un cucchiaio.
    5) Riempite le barchette fredde con l'impasto, sistematele in un piatto di portata e servitele in tavola.