La ciambella salata senza glutine perfetta per l'antipasto

La ciambella salata senza glutine perfetta per l'antipasto La ricetta della ciambella salata senza glutine, indicata per i celiaci e gli intolleranti, è una preparazione perfetta da servire come antipasto rustico.
Soffice ed intrigante, è versatile potendo essere arricchita con diversi ingredienti tra verdure, formaggi e salumi.
Trattasi, in sostanza, di una torta rustica senza glutine cotta in uno stampo a ciambella che ci regala una preparazione da poter servire agevolmente tagliata a fette.La ricetta della ciambella salata senza glutine, indicata per i celiaci e gli intolleranti, è una preparazione perfetta da servire come antipasto rustico.

Soffice ed intrigante, è versatile potendo essere arricchita con diversi ingredienti tra verdure, formaggi e salumi.
Trattasi, in sostanza, di una torta rustica senza glutine cotta in uno stampo a ciambella che ci regala una preparazione da poter servire agevolmente tagliata a fetteTra i rustici senza glutine questa è alta e morbida, e si può gustare anche al posto del pane. 

Ingredienti

200 gr di farina di riso 
50 gr di fecola di patate 
3 uova 
125 gr di yogurt bianco cremoso 
125 ml di olio di semi 
2 cucchiai di grana grattugiato 
100 gr di formaggio fresco a cubetti 
sale e pepe 
1 bustina di lievito per torte salate consentito

Preparazione

Versate all'interno di una ciotola la farina di riso e la fecola di patate, il grana, il lievito, il sale ed il pepe.
A parte, invece, lavorate brevemente le uova con lo yogurt e con l'olio.
Unite il composto precedente continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Completate con il formaggio a cubetti e mescolate bene.
Trasferite in uno stampo da ciambella di 22 cm di diametro imburrato ed infarinato.
Fate cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa.
Photo | Via Pinterest