Ingredienti
- Farina 6 cucchiaio
- Farina di grano duro 500 gr
- Lievito di birra 25 gr
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiaio
- Zucchero 1 cucchiaio
- Zucchine 400 gr
- Erbe aromatiche 3 cucchiaio
Preparazione
Sciogli in una ciotola 25 g di lievito di birra con 1 dl di acqua tiepida, 1 cucchiaino di zucchero, possibilmente di canna, e incorpora con 5-6 cucchiai di farina, in modo da ottenere un impasto morbidissimo. Copri con pellicola e lascia riposare per 1 ora. Grattugia 400 g di zucchine spuntate, lavate e asciugate con l'apposita grattugia, possibilmente a mulinello, in modo da ottenere striscioline lunghe e sottili. Disponile a strati in uno scolapasta, salando abbondantemente ogni strato. Lascia riposare per 30 minuti; quindi strizza le zucchine, mettile in un telo e strizzale nuovamente, per eliminare tutta l'acqua di vegetazione. Versa 500 g di farina (o 300 g di farina 0 e 200 g di farina di grano duro) e mescolala con le zucchine grattugiate. Impasta il tutto per una decina di minuti con il panetto lievitato, 2 dl scarsi di acqua, 3 cucchiai di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, aneto, erba cipollina, timo, ecc.) e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Forma una palla, falla lievitare coperta per 2 ore. Impasta nuovamente e forma un pane rotondo oppure ovale. Disponilo su una placca foderata di carta da forno e fallo lievitareancora per 45 minuti. Cuoci il pane in forno già caldo a 220 °C per circa 50 minuti.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Cottura
- Crudo
