Pizza con acciughine fresche ripiene

Ingredienti

  • Pepe
  • Acciughe o alici 12 numero
  • Aglio 3 spicchio
  • Olio di oliva extravergine
  • Origano fresco
  • Pane grattugiato
  • Pinoli
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Uva sultanina/uvetta uva secca
  • Pasta di pane 400 gr
  • Pomodoro polpa 200 gr

Preparazione

400 g di pasta di pane
12 acciughine fresche
prezzemolo
200 g di polpa di pomodoro a pezzetti
una manciatina di uvetta e una di pinoli
3 spicchi d'aglio
origano
pangrattato
olio extravergine d'oliva
sale, pepe

1) Pulite le acciughine, apritele solo sul lato ventrale, privatele della lisca e della testa, lavatele e asciugatele bene,
tamponandole leggermente con carta da cucina. Scaldate il forno a 200°.
2) Fate insaporire 2 cucchiai di pangrattato in un padellino con un filo d'olio finché diventa dorato, trasferitelo in una terrina e
mescolatelo con l'uvetta ammorbidita e ben strizzata, i pinoli, qualche rametto di prezzemolo e uno spicchio d'aglio tritati fini;
salate, pepate e utilizzate il composto preparato per farcire le acciughine.
3) Ungete una teglia da pizza di 28 cm circa e stendetevi sul fondo la pasta, allargandola con le mani in modo da formare un
bordo leggermente rialzato; coprite la pizza con la polpa di pomodoro sgocciolata e conditela con sale, pepe, origano, 2
cucchiai d'olio e l'aglio che resta tagliato a fettine sottili.
4) Sistemate le acciughine sulla pizza a raggiera, facendo convergere tutte le code al centro; salate leggermente, insaporite con
un po' di pepe, irrorate con un filo d'olio, cospargete con un pizzico di origano e cuocete in forno per 20 minuti circa. Servite la
pizza calda o appena tiepida.
Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
50 min
Difficoltà
Facile
Calorie
455
Cottura
Al forno