Ingredienti
Preparazione
- 200 g di farina integrale
- 50 g di farina bianca
- 10 g di lievito in polvere
- latte tiepido
- mezzo cucchiaio di zucchero o di miele
- 300 g di broccoletti
- uno spicchio d'aglio
- una manciata di pinoli
- 3 filetti di acciuga
- olio al peperoncino
- olio d'oliva
- sale
1) Mettete il lievito in una ciotola ampia, con un bicchiere di acqua tiepida e lo zucchero (o il miele). Lasciate
riposare coperto e in luogo tiepido per 30 minuti. Unite il tutto ai due tipi di farina mescolati tra loro e disposti a
fontana sulla spianatoia leggermente infarinata. Aggiungete un paio di pizzichi di sale e tanto latte tiepido quanto
basta a rendere omogeneo l'impasto (circa un bicchiere). Lavoratelo ininterrottamente per almeno una decina di minuti,
premendolo e tirandolo col palmo della mano e sbattendolo con forza. Riponete la palla di pasta, leggermente infarinata,
in un capace recipiente che ne preveda il raddoppio di volume. Coprite con un telo spesso e lasciate lievitare in luogo
riparato e caldo per 40 minuti.
2) Nel frattempo separate le infiorescenze dei broccoletti e lessatele in acqua acidulat
a con del succo di limone o un cucchiaio di aceto, o, meglio ancora, cuocetele a vapore. Tenetele un po' al dente. 3
Accendete il forno a 240°. In una padella fate dorare l'aglio in
3) cucchiai di olio al peperoncino, quindi aggiungete i
filetti di acciuga, dissalati sotto il getto dell'acqua del rubinetto e schiacciati con una forchetta.
4) Allungate la
salsina con qualche cucchiaiata di acqua, mescolate per amalgamare, insaporite in questo condimento i broccoletti e
teneteli in caldo. Raccogliete ora la pasta lievitata e disponetela, senza premerla troppo con le mani, in una teglia
unta d'olio di 28 cm di diametro.
5) Mettete nel forno già caldo per 10-15 minuti; estraete quindi la teglia e,
velocemente, ricoprite la pasta di pane con i broccoletti all'acciuga e sparpagliatevi sopra i pinoli leggermente
tostati. Infornate ancora per una decina di minuti a calore più moderato (200°). Estraete dal forno e trasferite la
pizza su un piatto da portata.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 60 min
Calorie
- 355
Cottura
- Al forno
