Ingredienti
Preparazione
600 g di pasta da pizza120 g di olive verdi piccanti, schiacciate
2 acciughe sotto sale
aceto
2 cespi di scarola
2 grosse cipolle
2 cucchiai di capperini
16 piccoli pomodori ciliegia
100 g di pecorino non troppo stagionato
un pizzico di origano
olio extravergine di oliva
sale
pepe
1) Preparate il ripieno: pulite le cipolle e affettatele sottili; pulite anche la scarola e tagliatela a listarelle. Lavate le acciughe
sotto acqua fredda corrente, sfilettatele e mettetele a bagno per qualche minuto in acqua e aceto. Lavate i pomodori ciliegia
e tagliateli a spicchietti; poi snocciolate le olive.
2) Fate rosolare in una padella le cipolle con 4-5 cucchiai di olio e un pizzico di sale, aggiungendo di tanto in tanto qualche
cucchiaio di acqua, finché saranno ammorbidite. Unite quindi la scarola e lasciatela cuocere per 5 minuti a fuoco vivo, finché
il liquido sarà evaporato. Alla fine regolate di sale e pepe.
3) Dividete la pasta da pizza in 4 porzioni e stendetele a dischi di un cm scarso di spessore. Foderate di carta da forno 2
placche e disponete 2 pizze su ciascuna, tenendole leggermente distanziate. Distribuite sulle pizze il composto di cipolla e
scarola e decorate con le olive, i capperini, le acciughe tagliate a pezzetti e i pomodori ciliegia. Aromatizzate con l'origano,
irrorate con un filo d'olio e cuocete le pizze in forno già caldo a 250°. Dopo 15 minuti di cottura, ricopritele con il pecorino
tagliato a cubetti o a fettine, lasciatelo sciogliere per qualche istante in forno e servite immediatamente.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 75 min
Difficoltà
- Facile
Calorie
- 660
Cottura
- Al forno
