Ingredienti
- Pepe
- Aglio 1 spicchio
- Erba cipollina fresca
- Farina 1 cucchiaino
- Latte
- Limoni 1/2 numero
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiaio
- Rana pescatrice - coda di rospo 200 gr
- Sale
- Spinaci 15 foglia
- Albume 1 numero
- Maggiorana fresca 4 rametto
- Farro 200 gr
- Cipolla 1/2 numero
- Pane raffermo 1 fette
- Sedano coste 1 numero
- Lenticchie 100 gr
Preparazione
Cuocete a vapore 10-15 foglie di spinaci per qualche istante, strizzatele e tritatele fini. Frullate nel mixer 200 g di polpa di pescatrice con un albume, la mollica di una fetta di pane raffermo, ammorbidita in poco latte e strizzata, mezzo spicchio d'aglio tritato, gli spinaci, le foglioline tritate di 4 rametti di maggiorana, un cucchiaino colmo di farina, sale e pepe, e fate riposare per un'ora in frigo. Lessate 200 g di farro decorticato per 20-25 minuti, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Lessate anche 100 g di lenticchie di Castelluccio in una pentola con 6 dl d'acqua fredda, una costola di sedano, mezzo spicchio d'aglio e mezza cipolla per 20 minuti; salatele alla fine, scolatele e fatele raffreddare. Formate tante polpettine grosse come una nocciola con il composto di pesce e cuocetele in acqua bollente salata per un minuto. Mescolate le lenticchie e il farro, condite con 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, il succo di mezzo limone, 2-3 steli d'erba cipollina tagliuzzati; regolate di sale, pepate e servite l'insalata con le polpettine.
Categoria
- Piatto unico
Difficoltà
- Facile
Cottura
- In casseruola