Sformatini di caponata

Ingredienti

  • Melanzane 600 gr
  • Olio di oliva extravergine
  • Olive verdi 80 gr
  • Pinoli 30 gr
  • Sale
  • Uova 2 numero
  • Uva sultanina/uvetta uva secca 20 gr
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Pomodori ramati 300 gr
  • Capperi sotto sale 50 gr
  • Primosale 200 gr
  • Cipolla 1 numero
  • Aceto bianco 1 dl
  • Basilico fresco 1 mazzetto
  • Olio per friggere
  • Sedano bianco cuore 1 numero

Preparazione

600 g di melanzane viola
un cuore di sedano verde
300 g di pomodori ramati
una cipolla
un mazzo di basilico
un cucchiaino di zucchero
un dl di aceto bianco
50 g di capperi sotto sale
80 g di olive verdi snocciolate
30 g di pinoli
20 g di uvetta
200 g di primosale
2 uova sode
olio per friggere
olio extravergine di oliva
sale


1) Ammollate l'uvetta in acqua tiepida per 10 minuti e strizzatela. Scottate i pomodori per un minuto in acqua bollente e passateli al passaverdura con disco a fori piccoli. Rosolate in 3 cucchiai di olio la cipolla tritata. Unite la passata di pomodoro, 10 foglie di basilico e lo zucchero e cuocete per 5 minuti. Aggiungete i capperi dissalati, l'aceto, i pinoli, l'uvetta e le olive e cuocete per 20 minuti.
2) Tagliate le melanzane a cubetti di 2 cm di lato e friggetele in olio caldo per 2-3 minuti fino a quando risultano dorate. Nello stesso olio friggete per un minuto il sedano tagliato a tocchetti. Unite le verdure fritte al sugo di pomodoro e cuocete per 10 minuti; regolate di sale e spegnete.
3) Lasciate raffreddare la caponata, distribuitela in 4 stampini monoporzione lisci, compattatela con un cucchiaio e rovesciatela direttamente nei piatti. 4 Completate le caponatine con le uova sode, sgusciate e tagliate a spicchi, il formaggio, ridotto a tocchetti e qualche foglia di basilico.
Categoria
Antipasto
Tempo
85 min
Difficoltà
Facile
Calorie
505
Cottura
Fritto