Oca ripiena

Ingredienti

  • Pepe
  • Castagne 150 gr
  • Cognac 2 bicchieri
  • Mela 200 gr
  • Noce moscata
  • Oca 1 numero
  • Olio di oliva 2 cucchiaio
  • Patate 500 gr
  • Rosmarino 1 rametto
  • Sale
  • Salsiccia di suino fresca 200 gr
  • Uova 1 numero

Preparazione

1 oca di circa 2 kg
200 g di mele renette
200 g di salsiccia
150 g di castagne
500 g di patate a pasta gialla
2 bicchierini di Cognac
1 uovo
2 cucchiai di olio di oliva
1 rametto di rosmarino
noce moscata
sale
pepe

1) Lavate e pulite l'oca già preparata dal macellaio, toglietele il grasso e tenetelo da parte, levate le interiora e
tritatele finemente.
2) Sbucciate con cura le castagne, lessatele e, dopo avere eliminato i residui di pellicine, tritatele finemente.
Spellate la salsiccia e sgranatela; sbucciate le mele e tagliatele a dadini molto piccoli (foto A).
3) Mettete tutto in una capiente ciotola, aggiungete il trito di interiora dell'oca, l'uovo, la noce moscata (foto B),
sale, pepe e impastate con cura fino ad amalgamare tutto. Salate l'interno dell'oca, riempitela con il composto e
chiudete l'estremità con filo da cucina. Fate sciogliere metà del grasso del volatile in un tegame, mettetevi l'oca e
fatela rosolare per 10 minuti a calore sostenuto, quindi cuocete in forno a 180 °C per circa 2 ore.
4) Pelate le patate, tagliatele a spicchi (foto C), mettetele in una teglia con 2 cucchiai di olio e infornatele a 180
°C, cosparse con il rosmarino. Alla fine, salatele. Togliete l'oca dal forno e tenetela in caldo, poi scaldate il fondo
di cottura con il Cognac in modo da deglassarlo staccando dal tegame gli eventuali grumi di grasso.
5) Tagliate l'oca a pezzi e a fette il ripieno e servitela bagnata con il suo sugo accompagnata dalle patate arrosto.

Categoria
Secondo
Tempo
180 min
Difficoltà
Media
Calorie
2060
Nazione
Italia (Lombardia)
Cottura
Al forno

1.

2.

3.

4.