Ingredienti
Preparazione
400 g di farina 0150 g di pecorino fresco
75 g di pecorino semistagionato grattugiato
75 g di grana grattugiato
25 g di lievito di birra
4 uova
un cucchiaino di miele
un cucchiaio di burro
3 cucchiai di latte
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero
1) Sciogliete il lievito in una ciotola con mezzo dl d'acqua tiepida e il miele; mescolate e unite
tanta farina quanto basta a ottenere un impasto morbido. Lavoratelo per 2 minuti, formate un panetto, coprite con un
telo e fate lievitare per 2 ore.
2) Versate la farina rimasta in una ciotola e incorporate 3 uova, 2 pizzichi di sale,
una macinata di pepe, 3 cucchiai di olio, il burro e poca acqua frizzante, solo se necessario. Impastate gli ingredienti
con il panetto lievitato e i formaggi grattugiati; lavorate l'impasto su una spianatoia per 15 minuti, amalgamate
anche il pecorino fresco a dadini e impastate ancora per qualche minuto. Formate una palla, sistemate l'impasto in una
ciotola foderata di carta da forno, praticate un taglio a croce in superficie, coprite con un telo e fate lievitare per
2 ore.
3) Lavorate l'impasto ancora per qualche istante, sistematelo in uno stampo a bordi alti di circa 2,5 litri di
capacità (tipo quello da soufflé o da budino senza foro) foderato di carta da forno bagnata e strizzata, coprite ancora
con il telo e fate lievitare per altre 2 ore. Spennellate la pizza con l'uovo rimasto sbattuto con il latte e infornate
a 190° per circa un'ora. Lasciate intiepidire, sformate e servite.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 105 min
Difficoltà
- Media
Calorie
- 520
Nazione
- Italia (Marche)
Cottura
- Al forno
