Ingredienti
Preparazione
1 dose da 500 g di pasta per pizza (vedi pag. 39) impastata con l'aggiunta di 8 cucchiai di olio1,3 kg di cespi di scarola
3 spicchi d'aglio + aceto bianco
100 g di capperi sotto sale
100 g di olive nere snocciolate di Gaeta oppure di olive verdi e nere
50 g di filetti di acciughe sott'olio
2 cucchiai di uvetta e 1 di pinoli
olio extravergine di oliva + pepe
1) Cuoci la scarola. Pulisci la scarola, lavala e tagliuzzala. Rosola le foglie in una casseruola ampia o in una padella con un filo d'olio. Cuoci per 10 minuti, metà con coperchio e metà senza, in modo che la scarola sia asciutta e pepa. Aggiungi, fuori dal fuoco, gli spicchi d'aglio spellati e schiacciati, che poi eliminerai, e lascia insaporire per 10 minuti.
2) Fai il ripieno. Sciacqua i capperi in acqua fredda, per dissalarli e lasciali a bagno per 15 minuti in acqua e aceto; poi sgocciolali e strizzali. Mescola alla scarola capperi, olive, uvetta, pinoli, acciughe a pezzetti e un filo d'olio.
3) Completa. Dividi la pasta lievitata come indicato a pag. 39 e 40 in 2 parti e stendila in 2 dischi molto sottili. Disponine uno nello stampo o nella placca foderati di carta da forno bagnata e strizzata. Punzecchia il fondo e riempi con il ripieno. Copri con l'altro disco di pasta, sigilla bene i bordi, pizzicandoli ed eliminando la pasta in eccesso, e punzecchia la superficie in più punti con uno spiedino. Cuoci la pizza in forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti, falla intiepidire e servi.
Categoria
- Torte salate e souffle'
Tempo
- 60 min
Difficoltà
- Media
Nazione
- Italia (Campania)
Cottura
- Al forno
