Ingredienti
Preparazione
500 g di farina + quella per la lavorazione25 g di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero
250 g di mozzarella fiordilatte a cubetti
8 pomodori perini pelati a pezzetti
un mazzetto di basilico
2 cucchiai di grana grattugiato
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
Preparate il panetto: spezzettate il lievito e scioglietelo in una ciotola con un bicchiere scarso di acqua tiepida, mescolando; unite 50 g di farina e lo zucchero e mescolate ancora bene finché il composto è liscio e omogeneo. Coprite la ciotola e fate riposare in luogo tiepido per mezz'ora. Setacciate la farina rimasta in una ciotola più grande e formate un cratere al centro; unite il panetto lievitato, il sale, 2 dl di acqua tiepida e lavorate finché il composto inizia a prendere consistenza. Trasferite
l'impasto sulla spianatoia e lavoratelo energicamente per 15 minuti. Dividete l'impasto in 2 parti uguali e modellatele con le mani infarinate in modo da ottenere altrettante palle regolari; incidetele a croce, copritele con un telo e fatele lievitare in luogo tiepido per 2 ore o finché avranno raddoppiato il volume, al riparo da correnti d'aria. Stendete un panetto alla volta sulla spianatoia infarinata con un matterello, pure infarinato, formando 2 dischi spessi circa mezzo cm, un po' più grandi delle teglie (24 cm circa) che userete per la cottura. Avvolgete i dischi, uno alla volta, intorno al matterello. Srotolate i dischi sulle teglie unte con un filo d'olio; appiattite la pasta con le mani, facendola risalire leggermente lungo il bordo, in modo da formare una specie di cordone più alto tutto intorno (serve a non far sbordare il condimento). Distribuite sui dischi i pezzetti di pomodoro e salate
leggermente; cospargete i cubetti di mozzarella e il grana, unite le foglie di basilico, condite con l'olio rimasto e cuocete le pizze in forno già caldo a 250° per 15-20 minuti. Servite subito.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 40 min
Difficoltà
- Facile
Calorie
- 820
Cottura
- Al forno
