Pizza alla peperonata

  • Ingredienti
  • 20 g Capperi Sotto Sale
    1 n Cipolla
    4 cu Olio Di Oliva Extravergine
    100 g Olive Verdi
    50 g Parmigiano
    400 g Pasta Di Pane
    2 n Peperoni Gialli
    2 n Peperoni Rossi
    qb Sale

  • Preparazione

  • - 400 g di pasta da pane
    - 2 peperoni gialli
    - 2 peperoni rossi

    - 1 cipolla dorata
    - 20 g di capperi sotto sale
    - 50 g di parmigiano reggiano
    - 100 g di olive verdi
    - 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
    - sale
    La ricetta in 5 mosse  
    1) Lavate e asciugate i peperoni, divideteli a meta, eliminate i semi e le coste bianche interne e tagliateli a  listerelle. Affettate finemente la cipolla. Snocciolate le olive e tagliatele a fettine sottili. Lavate accuratamente i capperi per eliminare il sale, poi asciugateli tamponandoli con un foglio di carta assorbente da cucina.
    2) Scaldate in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio extravergine, unite la cipolla affettata e fatela rosolare  per un paio di minuti. Aggiungete le listerelle di peperone e fate insaporire per 3-4 minuti, mescolando ogni tanto  con un cucchiaio di legno. Condite con un pizzico di sale, abbassate l'intensita della fiamma, incoperchiate e  proseguite la cottura per 10 minuti, sempre mescolando di tanto in tanto.
    3) Stendete la pasta con un matterello fino a uno spessore di 1/2 cm, allargatela con le mani e trasferitela in una  teglia unta con
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
    4) Distribuite sulla pizza la peperonata con il suo sughetto (se fosse troppo liquido rimettetelo sul fuoco ancora  per qualche minuto), cospargete con le olive, i capperi e 40 g di parmigiano tagliato a scagliette.
    5) Infornate a 230 ?C e fate cuocere la pizza per circa 20 minuti. Levatela dal forno, tagliatela a spicchi,  distribuite il parmigiano rimasto tagliato a scagliette e servite.  
    • Portata: Pane, Pizze E Derivati
    • Tempo: 60 minuti
    • Difficolta': Facile
    • Calorie: 440
    • Cottura: Forno Tradizionale