Pizza di scarola ai pomodorini
- Ingredienti
- 2 n Acciughe O Alici Sotto Sale
1 cu Aceto Bianco
20 g Capperi Sotto Sale
2 n Cipolla
4 cu Olio Di Oliva Extravergine
100 g Olive Piccanti
1 cu Origano Secco Macinato
400 g Pasta Di Pane
100 g Pecorino
qb Pepe
20 n Pomodori Ciliegia
qb Sale
qb Scarola
- Preparazione
-
- 400 g di pasta da pane
- 100 g di olive verdi al peperoncino
- 20 pomodori ciliegia
- 2 acciughe sotto sale
- 2 cespi di scarola
- 100 g di pecorino poco stagionato
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 1 cucchiaino di origano
- 20 g di capperi sotto sale
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cipolle
- sale
- pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Affettate sottilmente le cipolle; pulite la scarola e tagliatela a listerelle. Lavate le acciughe per dissalarle, diliscatele, dividetele a filetti e mettetele a bagno per 3-4 minuti in acqua e aceto. Lavate i pomodorini e tagliateli a meta.
2) Scaldate 3 cucchiai di olio extravergine in una padella antiaderente, aggiungete le cipolle, salate e fate rosolare a fuoco moderato con 2-3 cucchiai di acqua perche risultino morbide.
3) Aggiungete la scarola e fate cuocere a fuoco vivace per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto: al termine il liquido
delle verdure dovra essere evaporato del tutto.
4) Dividete la pasta da pane in quattro e stendete altrettanti dischi di circa 1/2 cm di spessore rinforzando i bordi. Disponete i dischi di pasta, distanziandoli, in due larghe teglie foderate con carta forno. Distribuiteci sopra il composto di scarola, pepate e completate con le olive, i capperi, le acciughe tagliuzzate e i pomodorini.
5) Condite con l'olio extravergine rimasto, aromatizzate con l'origano e mettete in forno preriscaldato a 230 ?C per 18 minuti. Levate dal forno, ricoprite le pizze con il pecorino tagliato a fettine, rimettete in forno e proseguite la cottura per qualche altro minuto finche il formaggio si sara sciolto quasi completamente.
- Portata: Pane, Pizze E Derivati
- Tempo: 40 minuti
- Difficolta': Facile
- Calorie: 640
- Cottura: Forno Tradizionale