Pizza alle acciughe

  • Ingredienti
  • 20 n Acciughe O Alici Sott'olio
    2 sp Aglio
    12 fo Basilico Fresco
    2 cu Capperi Sotto Sale
    2 cu Farina
    400 g Fior Di Latte
    8 cu Olio Di Oliva Extravergine
    500 g Pasta Di Pane
    4 n Pomodori Maturi
    qb Sale

  • Preparazione

  • 500 g di pasta di pane
    400 g di fior di latte
    4 pomodori
    20 filetti di acciuga sott'olio
    12 foglie di basilico
    2 cucchiai di farina
    2 cucchiai di capperi sotto sale
    2 spicchi di aglio
    8 cucchiai di olio extravergine di oliva
    sale
    La ricetta in 5 mosse  
    1) Spellate i pomodori, divideteli a meta, eliminate i semi, strizzateli e tagliateli a fette molto sottili.
    2) Affettate il fior di latte, scolate i filetti di acciuga e sciacquate i capperi per dissalarli. Sbucciate l'aglio e  tritatelo molto finemente insieme alle foglie di basilico lavate e asciugate.
    3) Dividete la pasta di pane in 4 panetti, e stendetela con il matterello su un piano di lavoro leggermente infarinato, in modo da
    ottenere altrettanti dischi del diametro di circa 22 cm e di circa 0,5 cm di spessore, allargandoli con le  mani.
    4) Ungete una teglia rotonda da 22 cm di diametro con 1 cucchiaio di olio extravergine e foderatela con 1 disco di  pasta,
    lasciando i bordi piu spessi per formare il "cornicione" della pizza. Ricoprite la superficie, alternando un po' di fior di latte e un po' di fette di pomodoro, salate leggermente e completate con 5 acciughe e qualche cappero. Ripetete l'operazione per altre 3 pizze.
    5) Spolverizzate tutte le pizze con il trito di aglio e basilico, irroratele con l'olio extravergine rimasto e  mettetele in forno preriscaldato a 230 ?C per circa 20 minuti. Sfornate le pizze e trasferitele sui piatti individuali, guarnite, a piacere, con qualche foglia di basilico.
    • Portata: Pane, Pizze E Derivati
    • Tempo: 40 minuti
    • Difficolta': Facile
    • Calorie: 560
    • Cottura: Forno Tradizionale