Ingredienti
- Farina di segale integrale 200 gr
- Lievito di birra 40 gr
- Sale 1 cucchiaio
- Tuorlo 1 numero
- Zucchero 1 cucchiaino
- Semolino 200 gr
- Farina di grano tenero 200 gr
Preparazione
- 200 g di farina di grano tenero
- 200 g di farina di segale
- 200 g di semolino
- 40 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di sale
1 Prepara gli ingredienti. Sciogli in un bicchiere il lievito di birra con 3 cucchiai di acqua tiepida, aggiungi 1 cucchiaino di zucchero, mescola e lascia riposare per 2-3 minuti. Mescola le 3 farine (grano, segale e semolino) in una ciotola, crea una fontana con un buco in mezzo, versaci il liquido con il lievito, copri con un telo e lascia riposare per circa 10 minuti.
2 Fai l'impasto. Quando il lievito diventa schiumoso, distribuisci il sale intorno alla fontana e impasta la farina, aggiungendo 3-3,5 dl di acqua tiepida. Versala, poca alla volta, e mescola man mano: non aggiungerla tutta se ti accorgi che l'impasto diventa troppo molle. Lavora velocemente la pasta con le mani, fino a ottenere una palla liscia e omogenea. Coprila con il telo e lasciala lievitare in un luogo tiepido per circa 30 minuti.
3 Completa e cuoci. Lavora ancora l'impasto, dividilo in 8 porzioni, arrotolale a una a una, fino a ottenere 8 salsicciotti che poi chiuderai a ciambella. Trasferisci le ciambelle sulla placca da forno foderata con carta da forno bagnata e strizzata, in modo che siano ben distanziate tra loro. Lasciale riposare per circa 10 minuti, incidi la superficie, formando tanti motivi a croce; spennella i panini con il tuorlo e cuoci in forno già caldo a 200 °C per circa 15-20 minuti. Togli dal forno, lascia intiepidire e servi.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 40 min
Difficoltà
- Facile
Cottura
- Al forno
