La pasta per la pizza

Ingredienti

  • Farina 500 gr
  • Lievito di birra 25 gr
  • Sale
  • Zucchero 1 cucchiaino

Preparazione

Dosi per una placca da forno di circa 35x45 cm: 500 g di farina 00 - 25 g di lievito di birra - un cucchiaino di zucchero
un pizzico abbondante di sale

1) Versate la farina su una spianatoia, possibilmente di legno, tenendone da parte una manciata e formate un cratere
al centro, allargandolo con le dita.
2) Sciogliete il lievito con un bicchiere scarso di acqua tiepida e aggiungete la manciata di farina tenuta da parte e lo
zucchero. Mescolate con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un composto perfettamente liscio e omogeneo; copritelo
con un telo e lasciatelo riposare in luogo tiepido e asciutto per circa mezz'ora.
3) Mettete il lievito che avete lasciato riposare al centro della fontana di farina e aggiungete il sale tutt'intorno.
4) Versate gradualmente all'interno del cratere di farina 2 dl abbondanti di acqua tiepida, cominciando
contemporaneamente a impastare con le dita.
5) Continuate a impastare energicamente per circa 15 minuti.
6) Raccogliete l'impasto a palla e infarinatelo leggermente.
7) Trasferitelo in una ciotola e praticate in superficie con un coltello un taglio a croce.
8) Coprite la pasta con un telo e fatela lievitare per 2 ore in luogo tiepido.

Stendere la pasta
1) Prendete la pasta lievitata e mettetela sulla spianatoia. Iniziate ad appiattirla con un matterello, cercando di
ottenere un rettangolo poco più grande della placca del forno: alla fine dovrà avere uno spessore di circa mezzo cm.
2) Avvolgete la pasta intorno al matterello e srotolatela sulla placca unta d'olio. Appiattitela leggermente con le mani
e formate un bordo più alto tutt'intorno.

Categoria
Pane, pizze e derivati
Cottura
Crudo

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.