Preparazione
1) Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente. Bagnatelo con 1,5 dl di acqua tiepida. Attenzione alla temperatura: l'acquatroppo calda, infatti, danneggia il lievito.
2) Unite un cucchiaino di sale fino. Mescolate con una forchetta aggiungendo la farina a poco a poco. Quando l'impasto si
indurisce, usate le mani.
3) Lavorate per circa 10 minuti l'impasto, finché è elastico. Se servisse, unite altra farina. Potete lavorarlo direttamente nella
ciotola o trasferirlo sul piano di lavoro.
4) Coprite la ciotola e fate riposare la pasta per 2 ore, al riparo dalle correnti. Potete chiudere il tutto in un sacchetto di plastica
e lasciarlo a temperatura ambiente.
5) Stendete la pasta su un piano infarinato e spianatela con il mattarello o con le mani. Adagiatela nella teglia e pareggiatela,
ritagliando i bordi che fuoriescono.
6) Distribuite sulla pasta la salsa di pomodoro, livellandola con il dorso di un cucchiaio. Usate una salsa di buona qualità,
magari aromatizzata con il basilico.
7) Tagliate la mozzarella a dadini e distribuiteli su tutta la pizza. C'è chi preferisce usare mozzarella di bufala, che però rilascia
più acqua durante la cottura.
8) Aggiungete a piacere altri ingredienti, poi cospargete con origano secco, un po' di sale e un filo d'olio. Cuocete nel forno
già caldo a 250° per circa 8 minuti.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 150 min
Difficoltà
- Facile
Cottura
- Al forno
