Ingredienti
Preparazione
- 350 g di farina bianca
- 7 g di lievito di birra
- 350 g di polpa di zucca
- 0,8 dl di latte
- 20 g di nocciole
- 200 g di lardo
- timo
- pepe
- salvia
- zucchero
- olio
- sale
- bacche di ginepro
- chiodi di garofano
- Spezzetta la zucca e cuocila a vapore per 15-20 minuti. Mescola la farina con il lievito, un pizzico di zucchero e uno di sale, l'olio, la polpa di zucca passata nello schiacciapatate, 4-5 foglie di salvia tritata e il latte tiepido.
- Impasta gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferiscilo sulla spianatoia infarinata e continua a impastarlo per 10 minuti. Forma una palla, incidila a croce, coprila con un canovaccio e lasciala lievitare in un luogo tiepido per un'ora. - Lavora la pasta ancora per qualche minuto. Poi mettila in uno stampo rettangolare foderato con la carta da forno unta di olio e cospargila con le nocciole tritate (l'impasto non deve superare i 2/3 dello stampo).
- Metti il pane a lievitare ancora per mezz'ora. Infornalo a 220° per 30-40 minuti. Trita il lardo con un rametto di timo, 4 grani di pepe nero, 2 bacche di ginepro e un chiodo di garofano. Mescola e servi con il pane affettato.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 90 min
Difficoltà
- Media
Cottura
- Al forno
