Pane con miele, salvia e pecorino

Ingredienti

  • Farina 500 gr
  • Fave 400 gr
  • Lievito di birra 15 gr
  • Olio di oliva extravergine
  • Pecorino 60 gr
  • Sale
  • Salvia 8 foglia
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Puntarella 1 mazzetto
  • Pecorino stagionato 100 gr
  • Miele di acacia 30 gr

Preparazione

  • 500 g di farina -
  • 15 g di lievito di birra -
  • un cucchiaino di zucchero -
  • 60 g di pecorino grattugiato -
  • 30 g di miele di acacia -
  • un cespo di puntarelle -
  • 400 g di fave -
  • 100 g di pecorino toscano semistagionato -
  • 7-8 foglie di salvia -
  • olio extravergine d'oliva -
  • sale



1) Impastate la farina con il lievito sbriciolato, 25 g di olio, lo zucchero e 2,5 dl di acqua tiepida. Unite 5 g di sale e continuate a lavorare per altri 10 minuti. Formate una palla, incidetela a croce, disponetela in una ciotola, copritela e lasciatela lievitare in luogo tiepido per un'ora. Sgonfiate la pasta e incorporatevi il pecorino grattugiato, la salvia tritata e il miele; dividete l'impasto a metà e formate 2 lunghi cilindri dello stesso diametro.
2) Intrecciate i 2 cilindri tra di loro, chiudeteli a ciambella e sigillate le estremità. Trasferite il pane su una placca foderata con carta da forno, lasciatelo lievitare in luogo tiepido per altri 30 minuti e poi cuocetelo in forno a 200° per circa 35 minuti.
3) Pulite le puntarelle, staccate i germogli, riduceteli a striscioline sottili e man mano che sono pronti metteteli a bagno in acqua e ghiaccio. Scolatele dopo circa 30 minuti, mescolatele con le fave sgusciate e il pecorino a tocchetti e servite con la ciambella tiepida.
Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
60 min
Difficoltà
Media
Calorie
455
Cottura
Al forno