Ingredienti
Preparazione
- 100 g di carote grattugiate
- 50 g di farina bianca
- 100 g di farina integrale
- 60 g di nocciole
- 25 g di lievito fresco di birra
- 2 cucchiai di zucchero
- timo
- olio extravergine di oliva
- sale
- Per accompagnare:
- 4 piccoli tomini di chèvre fresco
- 8 fettine di prosciutto di Parma
- 20 g di nocciole
- timo, pepe
Sciogli il lievito in poca acqua tiepida. Mescola le due farine e versale nell'impastatrice con il lievito, le carote, due cucchiai di olio, lo zucchero, le nocciole tritate, una manciata di foglie di timo e un cucchiaino scarso di sale. Impasta il composto aggiungendo se necessario poca acqua.
Metti l'impasto in una terrina infarinata, coprilo con un canovaccio e fallo lievitare in luogo tiepido per almeno un'ora, finché raddoppia il volume. Trasferiscilo in uno stampo da plumcake di 1/2 l, incidilo a croce, spennellalo di olio in superficie e fallo cuocere in forno già caldo a 180°, con vicino una teglietta piena di acqua, per 45 minuti.
Lascia che il pane si raffreddi. Poco prima di servirlo avvolgi ogni tomino con due fettine di prosciutto e scaldalo per tre minuti nel forno già caldo. Servili con una spolverizzata di timo, di granella di nocciole e di pepe e con il pane di carote tagliato a fette spesse.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 70 min
Difficoltà
- Facile
Cottura
- Al forno
