Pane di natale ai fichi secchi

Ingredienti

  • Burro
  • Farina 350 gr
  • Fichi secchi 100 gr
  • Latte 2.50 dl
  • Lievito di birra 25 gr
  • Sale 1 cucchiaino
  • Tuorlo 1 numero
  • Zucchero 1 cucchiaio
  • Farina di farro 150 gr
  • Mandorle a lamelle 20 gr

Preparazione

350 g di farina 0 + quella per infarinare
150 g di farina di farro
100 g di fichi secchi morbidi
2,5 dl di latte
1 cucchiaio di zucchero
25 g di lievito di birra
20 g di mandorle a lamelle
burro
1 tuorlo
1 cucchiaino di sale


1 Prepara il panetto lievitato. Sciogli il lievito in una ciotola con 1 dl di latte tiepido e lo zucchero. Incorpora 3 cucchiai di farina 0 e 2 cucchiai di farina di farro. Mescola bene, formando un panetto morbido e lascialo lievitare coperto con pellicola per almeno 1 ora. Metti i fichi a bagno in una ciotola con acqua tiepida per 20 minuti. Sgocciolali, asciugali e tagliali a dadini.
2 Impasta gli ingredienti. Versa le 2 farine rimaste a fontana sulla spianatoia. Sui bordi crea una piccola fossetta e mettici il sale. Versa nell'incavo della fontana il latte rimasto a temperatura ambiente, aggiungi il panetto lievitato e inizia a lavorarlo, incorporando man mano la farina dai bordi. Amalgama tutta la farina, unisci i fichi e continua a impastare per 10 minuti. Forma una palla, disponila in una ciotola, fai un taglio a croce sulla superficie, copri con un telo e lascia lievitare per almeno 2 ore.
3 Cuoci il pane. Rilavora la pasta per sgonfiarla, trasferiscila nello stampo imburrato e infarinato e lasciala lievitare per
altri 30 minuti. Spennella la superficie del pane con il tuorlo sbattuto con poca acqua e spolverizzalo con le mandorle a lamelle. Cuocilo in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti, sformalo, lascialo raffreddare e servilo o regalalo con un salame artigianale di tuo gusto, tipo quello di Felino, cremonese o lo strolghino di culatello ecc.
Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
80 min
Difficoltà
Facile
Cottura
Al forno

1.

2.

3.

4.