Pasta da pane classica

Ingredienti

  • Farina 300 gr
  • Farina di grano duro 200 gr
  • Lievito di birra 25 gr
  • Sale 2 cucchiaino
  • Zucchero 1 cucchiaio
  • Acqua minerale naturale 2.50 dl
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  • 300 g di farina 0
  • 200 g di farina, tipo manitoba o di farina di grano duro (le trovi nei migliori supermercati)
  • 25 g di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievitodi birra secco attivo, tipo Mastrofornaio Paneangeli
  • 2,5 dl di acqua minerale naturale
  • 1 cucchiaio scarso di zucchero (lo puoi sostituire con miele o malto d'orzo)
  • olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di sale


1 Prepara il panetto e fai la fontana. Sciogli il lievito in una ciotola con 1 dl di acqua tiepida (circa 35°C 'inverno; circa 20 °C d'estate, quando fa molto caldo) e lo zucchero o il miele o il malto. Incorpora 3 cucchiai di farina 0 e 2 cucchiai di manitoba o di farina di grano duro. Mescola bene, formando un panetto morbido e lascialo lievitare coperto con pellicola per almeno un'ora. Versa le 2 farine rimaste a fontana sulla spianatoia, praticando al centro un largo incavo. Sui bordi crea una piccola fossetta e mettici il sale, che non va mai sciolto insieme al lievito, in quanto ritarderebbe il processo di lievitazione.
2 Inizia a impastare. Versa nell'incavo della fontana l'acqua rimasta non fredda, aggiungi il panetto lievitato e inizia a lavorarlo, incorporando man mano la farina dai bordi. Amalgama tutta la farina e, con l'aiuto di una spatola, raccogli tutti i frammenti d'impasto lasciati sulla spianatoia.
3 Fai lievitare. Continua a impastare per almeno 10 minuti, sollevando il bordo della pasta e ripiegandolo verso il centro. Schiaccia ripetutamente l'impasto con il palmo della mano e battilo più volte sul piano di lavoro, per rendere la pasta più elastica e resistente. Forma una palla, disponila in una ciotola unta con un velo di olio, pratica un taglio a croce sulla superficie, copri la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti o con un telo e lasciala lievitare in luogo tiepido al riparo da correnti d'aria, per almeno 2 ore, finché sarà raddoppiata di volume.

Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
25 min
Difficoltà
Facile
Cottura
Crudo

1.

2.

3.

4.