Pane di segale al latte

Ingredienti

  • Farina di frumento integrale 200 gr
  • Farina di segale integrale 400 gr
  • Latte 3.20 dl
  • Lievito di birra 25 gr
  • Olio di oliva extravergine
  • Sale
  • Zucchero 25 gr

Preparazione

400 g di farina di segale bio
200 g di farina 00 bio
25 g di lievito di birra bio
3,2 dl di latte bio
25 g di zucchero bio
olio extravergine di oliva bio
sale


1 Prepara il panetto. Sciogli il lievito sbriciolato in 5-6 cucchiai di latte tiepido e unisci lo zucchero . Aggiungi 50 g di farina di segale e impasta. Fai lievitare il composto per almeno 1 ora in luogo tiepido, finché raddoppierà di volume.
2 Fai l'impasto. Metti la farina di segale rimasta (tienine da parte 1 cucchiaio) e la farina 00 in una ciotola, incorpora il panetto di lievito, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di sale e il latte tiepido rimasto, poco per volta. Lavora bene l'impasto per circa 10 minuti, finché risulterà sodo e non appiccicherà più alle mani. Forma una palla, ungila leggermente di olio, incidila a croce e falla lievitare in luogo tiepido per almeno 2 ore, coperta con il telo inumidito. Riprendi l'impasto e lavoralo per qualche minuto su un piano di lavoro infarinato, schiacciandolo bene e dandogli la forma di una pagnotta. Crea un profondo solco al centro del pane con il dorso della mano, quindi avvicina le 2 estremità che si sono formate verso il centro e appoggiate il pane così ottenuto sulla placca foderata con carta, tenendo la parte concava verso il basso.
3 Cuoci il pane. Spolverizza il pane con la farina di segale tenuta da parte,fai 3 incisioni sulla superficie e lascialo lievitare per 2 ore e 1/2 in un luogo tiepido. Cuocilo in forno già caldo a 180-200°C per 35-40 minuti, fallo raffreddare completamente e servi .
Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
90 min
Difficoltà
Facile
Calorie
269
Cottura
Al forno