Pane nociato con norcinerie

Ingredienti

  • Farina di frumento integrale 200 gr
  • Farina 200 gr
  • Farina di grano duro 200 gr
  • Lievito di birra 25 gr
  • Noci gherigli 180 gr
  • Olio di oliva extravergine 1 dl
  • Pecorino da grattugiare 120 gr
  • Pepe nero
  • Sale
  • Zucchero 1 cucchiaio
  • Salumi misti

Preparazione

  • 200 g di farina 0
  • 200 g di farina di grano duro
  • 200 g di farina integrale
  • 25 g di lievito di birra
  • un cucchiaio di zucchero o di miele
  • 180 g di gherigli di noce
  • 120 g di pecorino grattugiato, possibilmente di Norcia
  • salumi misti umbri (norcinerie)
  • un dl di olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe nero

1) Sciogliete il lievito in una ciotolina con un dl
di acqua tiepida e lo zucchero o il miele. Aggiungete 2-3 cucchiai di farina 0 e mescolate bene, in modo da ricavare
una pasta morbida. Lasciatela lievitare coperta per almeno 30 minuti.
2) Setacciate le farine rimaste in una ciotola,
unite il panetto lievitato, i gherigli di noce tritati grossolanamente, il pecorino grattugiato, l'olio, un cucchiaino
di sale e una macinata abbondante di pepe. Formate un cratere al centro del mix di ingredienti e versatevi circa 2 dl
di acqua. Impastate con cura tutto quanto per almeno 15 minuti: prima nella ciotola, poi su una spianatoia. Formate un
pane rotondo e sistematelo su una placca foderata di carta da forno bagnata e strizzata. Lasciatelo lievitare per
circa 3 ore.
3) Cuocete il pane in forno già caldo a 190° per circa 40 minuti, finché sarà dorato in superficie e
cotto all'interno. Servite il pane a fette accompagnato con salumi misti umbri e, se vi piace, con formaggio pecorino
umbro, funghi porcini e carciofini sott'olio e cipolline sott'aceto.
Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
65 min
Difficoltà
Media
Calorie
740
Nazione
Italia (Umbria)
Cottura
Al forno