Ingredienti
- Burro 100 gr
- Farina 750 gr
- Latte
- Lievito di birra 15 gr
- Miele
- Olio di oliva
- Uova 5 numero
- Tuorlo 1 numero
- Zucchero 80 gr
- Sesamo 3 cucchiaio
- Mandorle pelate 3 cucchiaio
Preparazione
Per 2 trecce: stemperate gr. 15 di lievito di birra secco in cl. 6 di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero,coprite e lasciate riposare 15 minuti finché diventerà schiumoso. Sbattete gr. 100 di burro a temperatura ambiente con
gr. 75 di zucchero, incorporate 3 uova una alla volta, aggiungete quindi il lievito, gr. 750 di farina poca alla volta
e qualche cucchiaio di latte fino ad avere un impasto morbido e liscio. Formate una palla, ungetela con un filo d'olio
e fatela lievitare coperta in un angolo caldo della casa per un'ora. Sgonfiate delicatamente l'impasto con il palmo
delle mani e dividetelo in 6 porzioni uguali. Con le porzioni di pasta formate 6 cordoni che intreccerete a 3 a 3
formando 2 trecce. Trasferitele sopra 2 teglie rivestite di carta da forno e sistemate 2 uova sode con il guscio bianco
in ogni treccia. Sbattete un tuorlo con un cucchiaio di acqua, spennellate le trecce, quindi cospargetele di 3 cucchiai
di semi di sesamo e 3 di mandorle sfilettate. Lasciatele lievitare 30 minuti, poi cuocetele nel forno ben caldo a 190°
per 20-25 minuti circa. Si conservano per un paio di giorni. Sono ottime servite a merenda o a colazione con miele di
castagno. Tempo di preparazione: 3 ore
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 180 min
Nazione
- Grecia
Cottura
- Al forno
