Preparazione
Il classico accompagnamento dello zighinì è un pane piatto, ma spugnoso, chiamato injera, che si serve come base per la carne in umido ed eventuali verdure. Mescola in una ciotola 250 g di farina di mais e 250 g di farina di riso (oppure 500 g di farina di orzo o di miglio), 1/2 bustina lievito di birra disidratato e 1 l di acqua tiepida, fino a ottenere una pastella densa ma fluida, e lascia lievitare in luogo tiepido per 2-3 ore (i puristi lo fanno riposare per 2-3 giorni coperto).Scalda una piastra o una padella antiaderente, mescola la pastella, versane un mestolo al centro della piastra, stendila allo spessore di 1/2 cm e cuocila per 1 minuto, senza girarla. Prepara allo stesso modo gli altri pani. In Etiopia, tradizionalmente, si prepara la pastella con la farina di t'ef (un cereale locale) e si fa fermentare per 2-3 giorni.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Cottura
- In padella
