Pasta di pane

Ingredienti

  • Farina 500 gr
  • Farina di grano duro 300 gr
  • Lievito di birra 25 gr
  • Olio di oliva extravergine 4 cucchiaio
  • Sale 1 cucchiaino
  • Zucchero 1 cucchiaino

Preparazione

Versa in una grande ciotola 500 g di farina 0 (per un impasto speciale, puoi anche usare una delle miscele pronte di farine per pizza, reperibili al supermercato, oppure miscelare 300 g di farina 0 con 200 g di Manitoba o di farina di grano duro).
Sbriciola 25 g (1 cubetto) di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito secco in una ciotolina con 1/2 dl circa di acqua tiepida e 1 cucchiaino di zucchero o miele o malto d'orzo (nei negozi di alimenti naturali). Lascia riposare per qualche minuto e versa nell'incavo della farina. Aggiungi 1 dl di acqua tiepida e comincia a impastare. Se vuoi, puoi anche aggiungere 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, per un effetto più croccante. Sciogli 1 cucchiaio scarso di sale in 1 dl di acqua e uniscila all'impasto. Versa la pasta sulla spianatoia e impastala per una decina di minuti, sbattendola più volte sul piano di lavoro. Forma una palla, ungila lievemente di olio e pratica sulla superficie un taglio a croce (foto 2); quindi copri con un foglio di carta da forno e un telo. Scalda il forno a 50°C, spegnilo e metti la pasta a lievitare nel forno tiepido ma spento per almeno 2 ore. Stendi quindi la pasta, decora e cuoci, come indicato nelle pagine successive. Se vuoi ottenere una pizza sottile e croccante, calcola metà quantità di lievito. Se vuoi, puoi anche fare la doppia lievitazione

Categoria
Pane, pizze e derivati
Cottura
Crudo

1.

2.

3.