Ingredienti
- Mollica di pane 40 gr
- Olio di oliva extravergine
- Parmigiano 30 gr
- Sale
- Scamorza 300 gr
- Timo
- Pomodori ramati 3 numero
- Pasta di pane 500 gr
- Olive taggiasche 15 numero
Preparazione
500 g di pasta da pane30 g di parmigiano reggiano grattugiato
3 pomodori ramati
300 g di scamorza
15 olive taggiasche
40 g di mollica di pane fresco
olio extravergine di oliva
qualche rametto di timo
sale
1) Prepara la base. Stendi velocemente la pasta da pane con un matterello su un piano di lavoro leggermente infarinato,
distribuisci il parmigiano e impasta con le mani, finché formaggio e pasta si amalgamano completamente. Lascia riposare
la pasta per qualche minuto. Lava i pomodori, asciugali e tagliali a fette regolari. Affetta anche la scamorza e trita
non troppo finemente la mollica.
2) Cuoci in forno. Stendi la pasta con il matterello in uno spessore piuttosto sottile (circa 1/2 cm). Disponila nella teglia
unta d'olio, lasciando debordare la pasta di almeno 1,5 cm. Rivesti la torta con un foglio di carta da forno, distribuisci i
legumi, spargendoli sulla superficie e cuocila nel forno già caldo a 200°C per circa 15 minuti.
3) Completa e servi. Togli la teglia dal forno senza però spegnerlo. Elimina la carta e i legumi dalla torta, distribuisci la
mollica di pane sbriciolata, farciscila, alternando fette di pomodoro a fette di scamorza e incidi i bordi . Irrorala con un
filo d'olio, salala e falla cuocere in forno, sempre a 200°C per altri 20 minuti. Distribuisci sulla torta le olive e, a piacere,
foglioline di timo. Lascia che la torta pizza si intiepidisca leggermente e portala in tavola.
