Crostata di fichi al cioccolato

Ingredienti

  • Zucchero a velo
  • Zucchero semolato 50 gr
  • Brandy 4 cucchiaio
  • Burro
  • Cacao amaro in polvere 20 gr
  • Cioccolato fondente 30 gr
  • Farina 20 hg
  • Fichi 500 gr
  • Latte 2.50 dl
  • Nocciole 50 gr
  • Pasta frolla 250 gr
  • Tuorlo 2 numero
  • Vaniglina

Preparazione

250 g di pasta frolla già pronta
500 g di fichi
4 cucchiai di brandy
zucchero a velo vanigliato
50 g di nocciole tritate
burro per la tortiera

Per la crema al cioccolato
2,5 dl di latte
2 tuorli
50 g di zucchero semolato
30 g di cioccolato fondente
20 g di farina
20 g di cacao amaro
una bustina di vaniglina


1) Preparate la crema. Portate il latte a ebollizione con la vaniglina e il cioccolato spezzettato e tenete in caldo. Lavorate i tuorli in una terrina con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa e quasi bianca; unite la farina e il cacao setacciati e continuate a mescolare con una spatola di legno per non formare grumi; aggiungete quindi, poco alla volta, il latte al cioccolato bollente. Versate il composto in una casseruolina e cuocetelo a fiamma bassa, senza farlo bollire e continuando a mescolare, per 7-8 minuti o fino a quando avrete ottenuto una crema densa. Trasferitela in una terrina e lasciatela raffreddare, mescolando spesso.
2) Stendete la pasta col matterello in una sfoglia di 3 mm circa di spessore e usatela per foderare il fondo e le pareti di una tortiera scannellata di 22-24 cm, abbondantemente imburrata. Coprite la pasta con un foglio di carta da forno, distribuitevi sopra 2 manciate di fagioli secchi e fate cuocere la crostata in forno caldo a 180° per 20 minuti; toglietela dal forno, eliminate fagioli e carta e rimettetela in forno per altri 10 minuti; poi, fatela raffreddare e sformatela sul piatto di portata.
3) Lavate i fichi, asciugateli e tagliateli a metà o a spicchi, sistemateli in una teglia, bagnateli col brandy, spolverizzateli con lo zucchero a velo, passateli sotto il grill per 5 minuti e fateli raffreddare. Stendete la crema sul fondo della crostata e sistematevi sopra i fichi; prima di servire, spolverizzateli con un po' di zucchero a velo e le nocciole.

1.

2.