Ingredienti
Preparazione
- 300 g di calamari- 300 g di cernia in tranci
- 500 g di cozze
- 300 g di gamberi
- 3 spicchi di aglio
- 2 gambi di sedano
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di bacche di ginepro
- 2 ravanelli
- sale
- pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Lavate e pulite i calamari, svuotando completamente le sacche (il corpo) A ed eliminando gli
occhi e i beccucci. Tenete interi i tentacoli e affettate il resto ad anelli.
2) Portate a bollore 1 l di acqua con il vino, le foglie di alloro, il pepe in grani e le bacche di ginepro e lessatevi i
calamari (anelli e tentacoli) per 10 minuti B; scolateli e teneteli da parte, conservando anche l'acqua.
3) Spazzolate e raschiate le cozze, eliminate le barbe laterali, lavatele in acqua fredda e fatele aprire in una padella
incoperchiata con 2 spicchi di aglio e il prezzemolo. Sgusciate tutti i molluschi e tenete da parte l'acqua di cottura.
Sgusciate i gamberi, eliminate il filamento scuro servendovi di uno stecchino C e lessateli a vapore per 5-6 minuti con
la stessa acqua di cottura dei calamari.
4) Mettete la cernia in una pirofila, bagnatela con 1 cucchiaio di olio e infornate per 15 minuti a 180 °C; poi tagliatela a
pezzetti D.
5) Scaldate in una casseruola a bagnomaria l'olio rimasto con il succo di limone, 1 spicchio di aglio tritato finemente e 3
cucchiai del liquido di cottura delle cozze filtrato E. Mettete cernia, molluschi e crostacei in un'insalatiera. Tagliate a
tocchetti i gambi di sedano e a spicchi i ravanelli e uniteli all'insalata di mare. Salate, pepate, condite con la salsa preparata
e mescolate. Lasciate riposare per 30 minuti prima di servire.
Categoria
- Piatto freddo
Tempo
- 90 min
Difficoltà
- Media
Calorie
- 310
Cottura
- A freddo
