Ingredienti
Preparazione
400 g di pasta da pane150 g di mozzarella di bufala
150 g di pecorino fresco
150 g di ricotta
150 g di caciocavallo
150 g di prosciutto cotto
2 uova
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di origano
sale
La ricetta in 5 mosse
1) Eliminate la crosta del caciocavallo e tagliatelo a dadini di medie dimensioni; strizzate
leggermente la mozzarella e tagliatela allo stesso modo insieme al pecorino. In una ciotola lavorate delicatamente la
ricotta con un cucchiaio fino a renderla morbida e cremosa, unite le uova e amalgamate il composto. Affettate il
prosciutto molto spesso, tagliatelo a bastoncini e incorporatelo alla ricotta A,
2) Aggiungete alla ricotta anche
tutti gli altri formaggi B, 2 cucchiai di olio extravergine, l'origano, il sale e mescolate accuratamente per
amalgamare.
3) Lavorate la pasta da pane, toglietene 80 g e stendete la pasta rimanente, foderatevi una teglia unta
con l'olio rimasto C e rinforzatene i bordi con le mani.
4) Distribuite sulla superficie della pasta il composto di
formaggi e prosciutto, avendo cura di spalmarlo in modo uniforme D.
5) Modellate con la pasta tenuta da parte tante
stringhe e con queste disegnate sulla superficie una griglia E. Fate cuocere per 20 minuti nel forno al massimo del
calore e servite.
Categoria
- Pane, pizze e derivati
Tempo
- 40 min
Difficoltà
- Media
Calorie
- 950
Cottura
- Al forno
