Pizza bianca laziale

Ingredienti

  • Burro 50 gr
  • Limoni 1 numero
  • Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio
  • Sale
  • Uova 2 numero
  • Pasta di pane 400 gr
  • Guanciale 100 gr

Preparazione

400 g di pasta da pane
100 g di guanciale

50 g di burro
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 uova
1 limone non trattato
sale

La ricetta in 3 mosse
1) Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente; lavate bene il
limone e grattugiatene la scorza. Tagliate il guanciale prima a fette dello spessore di 1/2 cm e poi a bastoncini A;
rompete le uova, separate gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi in una ciotola.
2) Sistemate la pasta da pane
sul piano di lavoro e impastatela con il burro fino a incorporarlo completamente, quindi aggiungete i tuorli, la
scorza di limone grattugiata, il sale e amalgamate perfettamente. Aggiungete i bastoncini di guanciale e impastate in
modo che si distribuiscano in modo uniforme B.
3) Ungete con l'olio extravergine di oliva una teglia rotonda,
stendetevi la pasta arricchita con tutti gli ingredienti C e fate cuocere per 20 minuti in forno al massimo calore.
Sfornate la pizza, tagliatela a fette e servitela ancora calda: è ottima per sostituire il pane in antipasti a base di
salumi e formaggi oppure per preparare stuzzichini da servire con l'aperitivo.

Est! est!! est!!!

Categoria
Pane, pizze e derivati
Tempo
30 min
Difficoltà
Facile
Calorie
480
Nazione
Italia (Lazio)
Cottura
Al forno

1.

2.

3.

4.