Ingredienti
Preparazione
250 g di di burghul (grano spezzato, reperibile nei migliori supermercati e nei negozi di alimenti arabi) o di cous cous4 pomodori perini
400 g di ceci lessati in barattolo
100 g di prezzemolo
10 foglie menta fresca
1 limone
3 cipollotti
olio extravergine di oliva
1 peperoncino fresco
sale
1 Cuoci il burghul. Versalo in un colino a maglie fitte e sciacqualo sotto acqua fredda corrente. Trasferiscilo in una casseruola, aggiungi 6 dl di acqua e un pizzico di sale, porta a ebollizione e cuocilo a fuoco basso, coperto, finché tutta l'acqua sarà stata assorbita. Trasferisci il burghul in una ciotola, irrora con un filo d'olio e lascialo raffreddare.
2 Prepara legumi e verdure. Sgocciola i ceci in un colino e sciacquali sotto acqua fredda corrente. Taglia i pomodori perini a rondelle di circa 1/2 cm di spessore e lasciali sgocciolare dall'acqua di vegetazione stesi su carta da cucina. Elimina la parte verde e le radichette dei cipollotti. Tritane finemente 2 e riduci a rondelle sottili il terzo. Sfoglia il prezzemolo e tritalo con 5-6 le foglie di menta. Indossa i guanti in lattice usa e getta, taglia il peperoncino a metà, nel senso della lunghezza, elimina i semi e tritalo.
3 Completa e servi. Riunisci nella ciotola con il burghul ceci, pomodori, cipollotti, erbe aromatiche e peperoncino. Irrora con 2-3 cucchiai di olio extravergine e il succo di 1/2 limone, mescola e disponi in frigo per 1 ora. Decora con le foglie di menta rimaste e
servi, a piacere, con pane arabo o foglie di lattuga romana. Se vuoi, puoi profumare con un pizzico di cumino in
polvere.
